 1 Dopo anni e anni riproviamo un percorso pubblicato nella notte dei tempi, con tanto di variante. Ci tocca una bella e calda giornata di sole! |
 2 Lungo ma non troppo fastidioso approccio bitumato, poi ci si immette sul Sentiero del Gallo, in Val Gallenca |
 3 |
 4 Breve intermezzo discesistico durante la salita |
 5 Il sentiero è ben diverso da quelli addomesticati cui siamo abituati dalle nostre parti. |
 6 Si riprende a salire su lunga e gradevole sterrata, a tratti piuttosto ripida. |
 7 |
 8 |
 9 |
 10 Raggiungiamo infine San Bernardo di Mares, |
 11 |
 12 Proseguiamo in salita prima in sella e poi con bici in spalla fino alla Cima Mares, obiettivo del giorno. |
 13 |
 14 Proviamo a scendere direttamente su La Bassa, riuscendovi, seppure con qualche passaggio fatto a piedi. |
 15 Mountain bike minorile nel canavese!! |
 16 Sperimentiamo quindi il sentiero di cresta, pedalabile ma con diversi passagi trialistici se non del tutto impedalabili. |
 17 |
 18 |
 19 |
 20 Proseguiamo sul lungo sentiero di discesa che si rivelera piuttosto impegnativo per via del fondo irrregolare |
 21 |
 22 Ultime fatiche in discesa! |
 23 Faticaccia sia in salita che in discesa, ma ne valeva la pena: da rifare e forse anche da pubblicare! |
| | | |